Art,  Art Exhibition,  Artist,  Italiano

Me, myself and I

Numerosi sono gli artisti che hanno realizzato il loro autoritratto. Narcisistici ? Magari. Chi potrebbe essere il migliore modello che se stesso ? Dall’invenzione dello specchio nel cinquecento, gli artisti hanno comminciato ad osservarsi e dipingersi, benchè il termo “autoritratto” dia dal diciannovesimo secolo. Come un’autobiografia, l’autoritratto rivela qualcosa dell’artista, la sua identità, soprattutto una rappresentazione di lui che ci da a noi, contemporanei, un’immagine precisa del suo fisico.  Personalmente devo dire che amo poter mettere una faccia a un’artista sul quale sto lavorando. Mi piace sapere come era anche se, qualchevolta sono molto sorpresa (rimanerò molto cortese e non darò esempi).

Frida Kahlo, Autoritratto con scimmia, 1938. Olio su masonite, 49,5 x 39,4 cm. Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, New York.
Frida Kahlo, Autoritratto con scimmia, 1938.
Olio su masonite, 49,5 x 39,4 cm.
Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, New York.

Facciamo esatamente la stessa cosa oggi, con la fotografia. Quante foto di noi stessi mandiamo ai nostri amici ogni giorno, via MMS, What’s app, o ancora Snaptchat ? Una foto di noi con trucco, con i capelli pettinati di tale maniera, in tale luogo, ett., con espressioni diverse, l’umore del giono. L’autoritratto fa parte del nostro quotidiano ed è anche diventato ludico. Ci sono molte applicazioni per smarphone che ci permettono di modificare le foto, cambiare la luce,i colori,  esattamente come i pittori facevano prima, e le usiamo un sacco.

Saremmo anche noi narcisistici ?

Andy Warhol, Autoritratto, 1986. Acrilico e serigrafia su tela Tate Museum Londra.
Andy Warhol, Autoritratto, 1986.
Acrilico e serigrafia su tela
Tate Museum Londra.

L’Art Gallery of Ontario presenta la mostra intitolata Self-Portrait. As i think of myself, nella quale possiamo osservare dipinti, disegni o ancora fotografie. Se il Canada è troppo lontano per voi, potere dare un’occhiata ai libri pubblicati da Parkstone International : Frida Kahlo di Gerry Souter, o ancora quello di Van Gogh, che contengono numerosi autoritratti.

Parkstone International is an international publishing house specializing in art books. Our books are published in 23 languages and distributed worldwide. In addition to printed material, Parkstone has started distributing its titles in digital format through e-book platforms all over the world as well as through applications for iOS and Android. Our titles include a large range of subjects such as: Religion in Art, Architecture, Asian Art, Fine Arts, Erotic Art, Famous Artists, Fashion, Photography, Art Movements, Art for Children.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap
%d bloggers like this: