Art,  Art Exhibition,  Italiano

Tra follia e arte

Vincent van Gogh è l’archetipo dell’artista martire, incompreso dall’arte moderna. Chi, non conosce la sua storia e il fatto che si sia scattato l’orecchio e l’abbia datto ad una prostituta. La particularità di Van Gogh è di essere famoso ovviamente per le sue opere, pero anche per la sua vita personale che, non ci mentiamo, ci interessa (il gossip interessa sempre). Grazie alle numerose lettere che conserviamo della sua corrispondenza con il fratello Théo, ne sappiamo molto di piu sui suoi pensieri, il suo malessere, la sua vulnerabilità e il fatto che non si sentiva amato. Van Gogh è proprio l’incarnazione della sofferenza e usava la pittura come rifugio.

Vincent van Gogh, Autoritratto con orecchio bandato, gennaio 1889. Olio su tela, 60 x 49 cm. The Courtauld Gallery, Londra.
Vincent van Gogh, Autoritratto con orecchio bandato, gennaio 1889.
Olio su tela, 60 x 49 cm.
The Courtauld Gallery, Londra.

Espressionista nel periodo post-impressionista, l’Opera di Van Gogh fu incompresa fino alla sua morte. Come l’ho scritto qualche linee sopra, Vincent van Gogh rappresenta l’archetipo dell’artista martire, incompreso del mondo dell’arte.

Anche se il caso non sia esatamente lo stesso, non mi posso impedire non comparare Van Gogh a Camille Claudel, bravissima scultrice francese anche famosa per la sua storia personale, la sua romanza con Rodin, il fatto che quella sia stata una donna in un campo molto maschile, quindi incompresa lo stesso. Un tutto che alla fine, gli ha fatto perdere la raggione. Non è una novità che gli artisti piu grandi erano (non direi “pazzi”), pero tormentati.

Vincent van Gogh, Notte stellata, giugno 1889. Olio su tela, 73,7 x 92,1 cm. The Museum of Modern Art, New York.
Vincent van Gogh, Notte stellata, giugno 1889.
Olio su tela, 73,7 x 92,1 cm.
The Museum of Modern Art, New York.

Per saperne di più su Van Gogh, due soluzioni : sia aspettate il mese di marzo 2014 per fare un carino viaggio nella capitale francese per vedere la mostra Van Gogh al musée d’Orsay, sia, se siete veramente impazienti, potete leggere il libro di Victoria Charles intitolato Vincent van Gogh pubblicato da Parkstone International.

Parkstone International is an international publishing house specializing in art books. Our books are published in 23 languages and distributed worldwide. In addition to printed material, Parkstone has started distributing its titles in digital format through e-book platforms all over the world as well as through applications for iOS and Android. Our titles include a large range of subjects such as: Religion in Art, Architecture, Asian Art, Fine Arts, Erotic Art, Famous Artists, Fashion, Photography, Art Movements, Art for Children.

Leave your thoughts here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap
%d bloggers like this: